Marrakech, un ricordo della Medina
Entrammo nella medina da Jemaa el-Fnaa, la piazza più bella del mondo. C’erano i colori attesi, le grida dei venditori, infinite mercanzie d’ogni genere accatastate con ordine e devozione. Sguardi …
Entrammo nella medina da Jemaa el-Fnaa, la piazza più bella del mondo. C’erano i colori attesi, le grida dei venditori, infinite mercanzie d’ogni genere accatastate con ordine e devozione. Sguardi …
Da diversi anni ormai, giunto nella prima decade di dicembre, mi piace scrivere un articolo che mi ricordi l’anno letterario che si accinge a terminare. Leggo di tutto, ogni giorno: …
Arriviamo al mattino con le macchine in carovana, attraverso strade dove la natura ha ripreso possesso dell’asfalto e ne deforma l’aspetto, mentre i navigatori si astengono dall’indicarle. Il tempo brutto …
Sono lontano, staccato, separato, distante da tutto quell’universo che una volta m’appartenne, lì nell’ipocondriaca, perbenista, arcobalenica e ipertecnologica Unione Europea. Rifugiato nel cuore di nessun luogo, in una piccola anonima …
Articolo e fotografie di Davide De Falco Estate 2020. Bloccati negli States. Causa rinnovo visto e altre questioni burocratiche, nessuna possibilità di rientrare in Italia anche solo per qualche settimana. Unica …
Alla ricerca dell’anima della “Firenze sull’Elba” seguendo le pagine del capolavoro di Kurt Vonnegut, che ne narrò la distruzione del bombardamento del 1945 che la rase al suolo e per …
Un lungo fine settimana a Trieste per conoscere l’anima letteraria di una delle città più peculiari del continente. Emblema di un’identità mista ed autentica allo stesso tempo. Arrivo Il treno corre nel …
Un viaggio letterario nelle Saline delle Puglie, una scrittura che va a ritroso nel tempo per scovare l'anima di questo territorio, i pensieri dei suoi radicati abitanti e la sua …
Testo e foto di Ruska Jorjoliani Cavalli Le narrazioni epiche, dalle nostre parti, erano come le zeppe che servivano a non far traballare il piano di lavoro della quotidianità, con sopra …
Nell'epoca in cui il turismo è diventato il feticcio della nostra società e viaggiare una semplice attività di divertimento su cui far speculare la più grande industria del mondo, c'è …