• Chi siamo
  • letteratura di viaggio
    • racconti di viaggio letterario
    • Recensioni di libri di viaggio
    • Interviste
  • Pubblicizza
  • Collabora
  • I nostri tour letterari
  • Follow Me On

  • Chi siamo
  • letteratura di viaggio
    • racconti di viaggio letterario
    • Recensioni di libri di viaggio
    • Interviste
  • Pubblicizza
  • Collabora
  • I nostri tour letterari
  • Dicembre 11, 2022

    Marrakech, un ricordo della Medina

  • Dicembre 8, 2022

    “The best of 2022”, i migliori libri di viaggio dell’anno.

  • Novembre 28, 2022

    Trekking sul Monte Muculufa: natura, misticismo e pioggia di novembre.

  • Marzo 29, 2022

    Ribelli, sociali e romantici! FC St.Pauli tra calcio e resistenza. Intervista all’autore Nicolò Rondinelli.

  • Febbraio 3, 2022

    Cronache del mio esilio in Bielorussia, di Simone Monticchio.

Marrakech, un ricordo della Medina
Dicembre 11, 2022

Entrammo nella medina da Jemaa el-Fnaa, la piazza più bella del mondo. C’erano i colori attesi, le grida dei venditori, infinite mercanzie d’ogni genere accatastate con ordine e devozione. Sguardi …

Read More
No Comment

home  / interviste  / letteratura di viaggio  / racconti di viaggio letterario  / Top


“The best of 2022”, i migliori libri di viaggio dell’anno.
Dicembre 8, 2022

Da diversi anni ormai, giunto nella prima decade di dicembre, mi piace scrivere un articolo che mi ricordi l’anno letterario che si accinge a terminare. Leggo di tutto, ogni giorno: …

Read More
No Comment

Trekking sul Monte Muculufa: natura, misticismo e pioggia di novembre.
Novembre 28, 2022

Arriviamo al mattino con le macchine in carovana, attraverso strade dove la natura ha ripreso possesso dell’asfalto e ne deforma l’aspetto, mentre i navigatori si astengono dall’indicarle. Il tempo brutto …

Read More
No Comment

Ribelli, sociali e romantici! FC St.Pauli tra calcio e resistenza. Intervista all’autore Nicolò Rondinelli.
Marzo 29, 2022

Ho avuto la fortuna di visitare Amburgo un paio di volte nella vita a metà degli anni Dieci. Mi rimase dentro e nel profondo del cuore come pochi altri posti …

Read More
No Comment

Cronache del mio esilio in Bielorussia, di Simone Monticchio.
Febbraio 3, 2022

Sono lontano, staccato, separato, distante da tutto quell’universo che una volta m’appartenne, lì nell’ipocondriaca, perbenista, arcobalenica e ipertecnologica Unione Europea. Rifugiato nel cuore di nessun luogo, in una piccola anonima …

Read More
No Comment

“Racconti di viaggi geografie storie e cose”, intervista all’autore Vittorio Russo.
Ottobre 28, 2021

Una splendida raccolta di racconti che amalgama il viaggio fisico a quello metafisico, trasportando il lettore in una dimensione sospesa tra il magico e l'eccezionale. Una penna cristallina, ipnotica e …

Read More
No Comment

Hong Kong, racconto di una città sospesa. Intervista all’autore Marco Lupis
Maggio 7, 2021

Avevamo già avuto il piacere e l'onore di intervistare Marco Lupis lo scorso anno sul suo libro I Cannibali di Mao vincitore del premio “Città di Como 2019” come miglior …

Read More
No Comment

Epidemia e potere. Intervista all’autore Paolo Bottazzini
Aprile 27, 2021

Negli ultimi quattordici mesi la pandemia ha modificato la nostra maniera di vivere, i nostri legami e il nostro approccio con la quotidianità. Un evento di portata mondiale a cui …

Read More
No Comment

Il turismo post pandemico, intervista al professor Duccio Canestrini.
Aprile 20, 2021

Nella crisi mondiale che stiamo vivendo uno dei settori più colpiti è senza dubbio quello dei viaggi. Dalle compagnie aeree ai piccoli tour operator, dai musei alle migliaia di b&b …

Read More
No Comment

Dalle parti di Leonardo Sciascia. Intervista agli autori Salvatore Picone e Gigi Restivo
Aprile 18, 2021

Nel centenario della nascita del Maestro di Regalpetra, la Zolfo Editore pubblica un'opera prodigiosa sui luoghi della vita di Leonardo Sciascia. Dalla Racalmuto roccaforte dello spirito, alla Caltanissetta degli anni …

Read More
No Comment

Older Posts

  • Articoli recenti

    • Marrakech, un ricordo della Medina
    • “The best of 2022”, i migliori libri di viaggio dell’anno.
    • Trekking sul Monte Muculufa: natura, misticismo e pioggia di novembre.
    • Ribelli, sociali e romantici! FC St.Pauli tra calcio e resistenza. Intervista all’autore Nicolò Rondinelli.
    • Cronache del mio esilio in Bielorussia, di Simone Monticchio.
  • Categorie

    • home
    • interviste
    • letteratura di viaggio
    • racconti di viaggio letterario
    • Recensioni di libri di viaggio
    • Top
    • Uncategorized
  • Like Us On Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • blasco_da_mompracem

    blasco_da_mompracem
    "Quando vibra al di sopra dei boschi, a sufficient "Quando vibra al di sopra dei boschi, a sufficiente distanza, questo suono acquista un certo ronzio vibratorio, come se gli aghi dei pini, all'orizzonte, fossero le corde pizzicate di un'arpa. Ogni suono udito alla maggior distanza possibile produce un unico e identico effetto, fa vibrare la lira dell'universo, esattamente come l'atmosfera che è frapposta rende più interessante ai nostri occhi una cresta di mondi lontani, il colore azzurro che le imparte. In questo caso io venivo raggiunto da una melodia filtrata attraverso l'aria e che aveva conversato con ogni foglia e ogni ago del bosco; quella parte del suono che gli elementi avevano raccolto, modulato e ripetuto di valle in valle. Fino a un certo punto, l'eco è un suono originale, e in ciò risiedono il suo fascino e la sua magia. Non è solo una ripetizione di ciò che valeva la pena fosse ripetuto nella campana, ma, in parte, è la voce stessa del bosco, le identiche e comuni parole e note cantate da una ninfa di quei luoghi."

Tratto da "Walden, vita nei boschi" di Henry David Thoreau

In foto il Feudo di Deli, immensa natura estesa tra le campagne di Favara e Naro (AG)

#letteratura #letteraturadiviaggio #natura #boschi
    A tutti gli amanti della musica, a tutti i cultori A tutti gli amanti della musica, a tutti i cultori del suono, a tutti coloro che cercano l'armonia dello spirito con gli elementi della natura, s'avvicina l'evento di sabato 25 marzo all' @openspacetheater , segnatelo in agenda e siateci perché @johannmerrich è davvero un'artista trascendente che, nel suo libro, ci fa comprendere l'immensità della musica anche oltre le onde sonore emesse dagli strumenti, e come essa si sia evoluta dall'Ottocento a oggi e sia insita nelle forme della vita che viviamo nel quotidiano. 

Sarà un evento straordinario soprattutto per chi la musica la produce: sia che suoniate una chitarra o componiate musica al computer oppure tambureggiate un bongo in spiaggia nelle notti d'estate, o ancora se trovate pace ascoltando il rumore del mare che si inietta nei vostri sensi, venite, numerosi e passionari, non ve ne pentirete e ve ne ricorderete a lungo, anche perché dopo la presentazione l'artista/autrice selezionerà un po' di gran bella musica. 

Evento moderato dal nostro guru musicale Antonio Pancamo Puglia e griffato dai soliti avanguardisti musicali @davidad_davidcirami e @davide_lo_iacono di @ellenicfestival che stanno portando dei nomi incredibili, l'ultimo in ordine di tempo è stato l'annuncio di ieri con @fujiyaandmiyagi, sul palco del Festival d'agosto. 

Adrenalinatizzatevi e ci vediamo sabato!

[Link dell'evento nelle stories] 

#musica #elettronica #libri #festival #agrigento
    Domenica scorsa, dopo la presentazione del libro " Domenica scorsa, dopo la presentazione del libro "Supervagamondo" del giorno precedente, con l'autore Stenio Solinas siamo andati a rendere omaggio al grande Leonardo Sciascia nella sua amata Racalmuto. 

Guidati dagli straordinari amici di @casasciascia , abbiamo rivisitato le geografie sciasciane partendo proprio dalla Casa-Museo dove il "Maestro di Regalpetra" crebbe con le zie, proseguendo per il Circolo degli Zolfatai e quello Unione, visitando quella bomboniera deliziosa che è il Teatro Margherita e la tomba di Sciascia al cimitero del paese, passeggiando per i vicoli e i cortili dell'antico borgo siciliano, circondato da montagne munifiche e risparmiato dalla furia speculativa del cemento del secondo dopoguerra, concludendo il percorso nella maestosità della Fondazione Sciascia. 

Una giornata meravigliosa per cui ringrazio di cuore Salvatore Picone e Gigi Restivo ( di cui ricordiamo sempre lo splendido romanzo topografico scritto a quattro mani "Dalle parti di Leonardo Sciascia" per @zolfoeditore nel 2021) per la loro guida letteraria e la loro genuina accoglienza, oltre ovviamente all'immenso Pippo Di Falco, uno degli ultimi veri eroi antimoderni del Mediterraneo, per la strabiliante domenica di luce che ci ha riservato.

"Ce ne ricorderemo di questa giornata!" 

@settecoloriedizioni #racalmuto #letteratura #letteraturadiviaggio #viaggiletterari #viaggiare #sicilia #sciascia #mediterraneo
    Grazie, grazie e grazie infinitamente a tutti colo Grazie, grazie e grazie infinitamente a tutti coloro che sabato hanno partecipato, nonostante il traffico in città semiparalizzato dal Mandorlo dove trovare parcheggio era praticamente impossibile (noi comunque l'avevamo programmato a settembre scorso questo evento quindi è stata la Sagra ad accavallarsi a noi), alla presentazione del libro "Supervagamondo" (@settecoloriedizioni ) - capolavoro assoluto della letteratura odeporica contemporanea - con l'autore Stenio Solinas, scrittore sublime e uno dei più grandi protagonisti del dibattito culturale italiano degli ultimi cinquant'anni. 

Chi è stato presente penso che ricorderà a lungo questa serata, almeno per il sottoscritto - indipendentemente dal fatto che l'abbia organizzata e moderata - è stato così. Inoltre ho avuto l'onore inaspettato, ieri durante il viaggio per riaccompagnare l'autore all'aeroporto, di ricevere una "lectio magistralis" sulla Storia Contemporanea del nostro Paese da parte di uno dei suoi maggiori protagonisti intellettuali. Impagabile!

Se qualcuno può essere interessato ho ancora qualche copia del libro disponibile prima di fare il reso alla casa editrice, 755 pagine di racconti di pura divinazione prosaica sospesi tra richiami storici, viaggi letterari e reportage giornalistici. Costa 30 euro e ve lo porto pure a casa se siete in zone agrigentine, i soldi che meglio spenderete in questa primavera di nascente luce mediterranea! 

E inoltre, colgo ancora l'occasione per ringraziare gli straordinari sponsor che mi hanno sostenuto e permesso di donare alla città di Agrigento questo evento di una portata culturale magnifica: 

[ @panoramicadeitempli + @sciabicaassicurazioni + Farmacia Valle dei Templi del Dott. Bruccoleri + @cortesi_agrigento + @sal8ristorante + @tipografiasarcuto + @casasciascia + @archeotrekkingtours ]

Già a lavoro su tanti altri eventi. 

Alla prossima!

#letteratura #letteraturadiviaggio #libri #libridiviaggio #reportage #agrigento #presentazioni #sicilia
    "Mi sforzo di avvicinare, fino a toccarli con le d "Mi sforzo di avvicinare, fino a toccarli con le dita, i caratteri della mia epoca. Li trovo abominevoli, e così dominanti che l’uomo infiacchito non potrà più sottrarsi alla fatalità che enunciano, e ben presto ne morirà. Meccanizzazione, egualitarismo, sono i ragni che tessono la tela dei loro crudeli nomi tra le mie palpebre. Vedo un orizzonte fatto di sbarre di prigione. Il soffocamento dei desideri tramite la soddisfazione dei bisogni, questa è la polizia parsimoniosa, l’economia sordida che deriva dalle facilitazioni con cui ci opprimono le macchine e che l’avrà vinta sulle nostre razze. L’uomo ha del genio soltanto se ha vent’anni e se ha fame. Ma l’abbondanza delle drogherie uccide le passioni. Rimpinzata di conserve, nella bocca dell’uomo si crea una pessima chimica che corrompe i vocaboli. Niente più religioni, niente più arti, niente più linguaggi. Sconvolto, l’uomo non esprime più nulla."

Pierre Drieu La Rochelle - "Il giovane europeo" - @aspisedizioni

#letteratura #larochelle #francia #europa
    Con l'inizio del nuovo mese comincia anche il coun Con l'inizio del nuovo mese comincia anche il countdown per la "Presentazione del libro SUPERVAGAMONDO (@settecoloriedizioni) , con l’autore Stenio Solinas" che si terrà presso il Circolo Empedocleo di Agrigento sabato 11 marzo alle 18.30.  Un testo fenomenale, che ci porterà a conoscere il mondo attraverso una penna divina e passionaria, un breve assaggio tratto dal capitolo su Hong Kong (1999):

"Le profezie appartengono ai profeti. Al tempo della dinastia Qing, Bai Yue-shan, una curiosa figura di mago e scrittore, immaginò una Hong Kong «risplendente, una schiera di stelle nella notte fonda e diecimila battelli su e giù in navigazione lungo il porto». Vedeva lontano, Bai Yue-shan, e bisognava dargli atto di aver visto giusto, ché secoli dopo il neon e le insegne fiammeggianti, i grattacieli illuminati, le luci delle macchine e dei lampioni fanno della baia di Hong Kong uno spettacolo impareggiabile, e lo specchio d'acqua si colora di tante piccole lampade e le navi alla fonda contribuiscono ad accendere la sera. Quello che neppure lui poteva prevedere è questo incredibile consolidarsi di una città che non è una città, ma una sorta di unico, gigantesco contenitore che si mangia le strade, inghiotte le piazze, eleva scale mobili e moltiplica le sopraelevate, costruisce tunnel e unisce imprese a boutique, boutique ad alberghi, alberghi a uffici, uffici a ristoranti, ristoranti a giardini, giardini ad abitazioni private; dove una via in realtà è una banca e uno slargo rimanda a un centro commerciale."

Aderite numerosi, non ve ne pentirete! 

[Grazie di cuore agli sponsor che hanno permesso la realizzazione di questo evento così speciale per la nostra comunità: @panoramicadeitempli + @sciabicaassicurazioni + Farmacia Valle dei Templi del Dott. Bruccoleri + @sal8ristorante + @tipografiasarcuto + @cortesi_agrigento + @casasciascia + @archeotrekkingtours ]

#libri #viaggiare #viaggiletterari #viaggi #letteratura #reportage #agrigento #asia #africa #parigi #londra #mosca #hongkong #mediterraneo #stenio #solinas #giornalismo #agrigento #sicilia #sud
    Che meraviglia iniziare la settimana col corriere Che meraviglia iniziare la settimana col corriere che ti bussa a sorpresa e ti porta l'ultimo libro del giornalista, reporter e amico @marcolupisjournalist che ho già avuto modo di intervistare e presentare diverse volte in passato e che non mi stancherò mai di leggere sia per un piacere munifico che danno le sue pagine e i suoi racconti da ogni parte del mondo (è stato per vent'anni corrispondente dall'Asia delle più importanti testate giornalistiche e televisive italiane) sia per la tecnica della sua narrativa di reportage che amalgama alla perfezione la documentazione giornalistica e la prosa dei grandi scrittori di viaggio. Non a caso è considerato da molti, tra cui Angela Terzani Staude la moglie e il vedova del grande Tiziano, il "Nuovo Terzani" e io, nel mio piccolo, non posso che confermare questo paragone per nulla esagerato visto che ho letto tutti i suoi libri e non vedo l'ora di inoltrarmi in questa nuova avventura sensoriale che mi porterà lontano rimanendo comodamente seduto sul mio giaciglio preferito dedito alla lettura.

Contro la lonely planet e l'omologazione del viaggio, leggete Lupis per conoscere il mondo da una penna che vi farà entrare nel DNA dei popoli e dei luoghi narrati.

@marlin_editore

#letteratura #reportage #viaggiare #asia #letteraturadiviaggio #scritturadiviaggio #scrivere #libri #consiglidilettura #leggere
    Sabato 11 marzo 2023, ore 18.30 presso il Circolo Sabato 11 marzo 2023, ore 18.30 presso il Circolo Empedocleo sito in Piazza San Giuseppe ad Agrigento, avremo il piacere di ospitare il giornalista e scrittore Stenio Solinas per presentare il suo libro “SUPERVAGAMONDO. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri, miti e snobismi” pubblicato nell’autunno del 2022 dalla casa editrice @settecoloriedizioni . 

Il libro è una straordinaria raccolta di reportage, viaggi letterari e percorsi d’arte che Solinas affronta tra gli anni Novanta e i Duemila, dove possiamo trovare (quasi) qualunque luogo del mondo: dalla Russia a Gibilterra, dalla Londra dandy di Byron alla Fiume mistica di D’Annunzio; dall’Algeria in rivolta alla spudorata India di Bombay, passando per l’attraversamento del Mediterraneo, la Cuba succube, la Hong Kong bipolare, e tanti altri posti che l’autore ci fa toccare con mano e vivere sulla nostra pelle con una scrittura incantevole, colta e magnetica. 

Intellettuale raffinatissimo, tra i maggiori protagonisti del dibattito culturale in Italia degli ultimi cinquant’anni, in passato redattore capo de “L’Europeo” e una delle firme più prestigiose delle pagine culturali de “Il Giornale”, Stenio Solinas è ancora oggi una delle penne più alte del panorama editoriale italiano e uno dei maggiori scrittori di viaggio del nostro Paese. 

Un appuntamento imperdibile per la nostra città, che merita la presenza massiva della nostra comunità per rendere omaggio a uno dei più grandi autori contemporanei italiani.

Appuntate la data e non mancate!

Un ringraziamento speciale agli sponsor, senza il cui supporto non sarebbe stato possibile creare e organizzare questo evento magnifico per Agrigento: @panoramicadeitempli -  @sciabicaassicurazioni - Farmacia Valle dei Templi del Dott. Bruccoleri - @cortesi_agrigento – @sal8ristorante – @casasciascia – @tipografiasarcuto – @archeotrekkingtours

[Lavoro grafico in locandina del solito straordinario @gaetano_vella_graphic_designer] 

#libri #presentazioni #libridiviaggio #letteratura #letteraturadiviaggio #scritturadiviaggio #scrivere #viaggiare #steniosolinas #agrigento #centrostorico #sicilia #sud #mediterraneo
    Sabato 25 febbraio, insieme ad @archeotrekkingtour Sabato 25 febbraio, insieme ad @archeotrekkingtours con @marcofalzone22 e @andreabarbera.official , riscopriamo la Città Razionalista di Agrigento con la sua architettura monumentale, le sue case popolari e i suoi edifici pubblici. Un itinerario storico e sociale che ci aiuterà a conoscere l'urbanistica agrigentina del periodo fascista in maniera distaccata e senza prese di posizioni ideologiche. Ci sarà anche l'architetto, e grande amico d'infanzia, Giovanni Rizzo per un approfondimento su Piazza Vittorio Emanuele (il Palazzo delle Poste e la Gil) a cui ha dedicato la sua tesi di laurea. 

Iscrivetevi contattando il numero in locandina, tutti i dettagli al link nelle stories. 

Siateci!!!

[lavoro grafico del solito straordinario @gaetano_vella_graphic_designer ]

#agrigento #razionalismo #architettura #sicilia #storia #mediterraneo #sud
    "L'identità non è un'essenza, ma una sostanza ch "L'identità non è un'essenza, ma una sostanza che si costruisce ogni giorno. Non è ciò che non cambia mai, ma ciò che si mantiene come una sorta di 'sempre-qui', attraversando i mutamenti. Essa è sempre riflessiva, il che significa che la creazione di sé passa sempre attraverso lo scambio con gli altri. Per questo motivo, la difesa delle identità può davvero avvenire solamente sulla base d'una comprensione dell'alterità."

Pamphlet divino di Alain de Benoist, uno dei più originali e scomodi intellettuali contemporanei. Una settantina di pagine da leggere voracemente e che permetteranno al lettore di ragionare sulle incredibili contraddizioni dell'universalismo che, per renderci tutti uguali, vorrebbe annientare le differenze che sono l'essenza e la ricchezza dei popoli del mondo.

#alaindebenoist #identità #saggistica @passaggioalbosco_edizioni
    Domenica scorsa, insieme ad @archeotrekkingtours, Domenica scorsa, insieme ad @archeotrekkingtours, abbiamo reso omaggio al Capitano Alexander Hardcastle, il mecenate inglese che dal 1921 al 1933  visse ad Agrigento investendo tutto il suo patrimonio nel recupero degli scavi archeologici della Valle dei Templi (e non solo). Abbiamo ripercorso, alla testa di 40 persone, le orme delle sue gesta: le Colonne d'Ercole che innalzo', la Villa Aurea ove visse, la campagna magica dove interrogava le pietre, la sua tomba al cimitero e i padiglioni dell'ex ospedale psichiatrico dove passò gli ultimi mesi della sua vita nella primavera dle 1933. Il tutto con letture tratte dal libro "La storia del Capitano Alexander Hardcastle" del prof. Cilona. Uno degli itinerari più belli e commoventi della mia vita, un omaggio dovuto e doveroso a una delle personalità a cui siamo più grati, noi cittadini di Agrigento, per l'incredibile lavoro che ha svolto nella nostra città contando solo sulle sue finanze e la sua volontà. Per sempre porteremo in alto il suo nome e onoreremo in eterno il suo ricordo.

#agrigento #itinerari #alexanderhardcastle #valledeitempli
    "Non sono sicuro che io esista, in realtà. Sono t "Non sono sicuro che io esista, in realtà.
Sono tutti gli scrittori che ho letto, tutte le persone che ho incontrato, tutte le donne che ho amato; tutte le città che ho visitato, tutti i miei antenati..."

JORGE LUIS BORGES

#letteratura #maestri #scriveresempre
    Questi due libri, del Prof. Paolo Cilona sulla vit Questi due libri, del Prof. Paolo Cilona sulla vita di Hardcastle e di Matteo Collura su un viaggio in Sicilia dove tratta a lungo la figura del Capitano, sono le fonti principali su cui sto preparando le letture del Trekking nella Valle sulle orme di Alexander Hardcastle che si svolgerà domenica 5 febbraio insieme a Marco Falzone e Andrea Barbera di @archeotrekkingtours. Da quando mi sono specializzato nel turismo letterario, ormai nella lontana stagione 17/18, la fase di studio dei percorsi è il momento più esaltante che precede la gratificazione dell'evento in sé. E questo è un percorso magnifico su un personaggio che, studiandolo di giorno in giorno, ha sembianze mistiche e commoventi. Se la Valle dei Templi oggi è il nostro orgoglio nel mondo lo dobbiamo, anche e in buona parte, a lui. 

Aderite scrivendo al numero che trovate nella locandina (seconda immagine) , sarà una grandissima giornata di conoscenza, esplorazione e amicizia!

Vi aspetto!

#trekking #agrigento #sicilia #alexanderhardcastle #turismo #letterario #letteratura #archeologia #storia #girgenti #mediterraneo
    Alcuni scatti dell'evento di sabato scorso per la Alcuni scatti dell'evento di sabato scorso per la presentazione del libro "Il giovane Hendrix" (@tsunamiedizioni) con l'autore Roberto Crema moderato dall'eccellente Antonio Pancamo Puglia. È stato il primo dei tre eventi di ELLENIC BOOKS, la rassegna di editoria musicale che curo per gli amici di @ellenicfestival che si terrà ad agosto.  Una serata bellissima e molto partecipata con una perfetto bilanciamento tra libri, musica e amicizia. Prossimo appuntamento con ELLENIC BOOKS sabato 25 marzo, nelle prossime settimane tutti i dettagli, sempre nella splendida location dell' @openspacetheater di @ila_arthea

Grazie a tutto il pubblico presente e comprate qualche copia del libro in più la prossima volta che, oltre al piacere di regalarvi una grande lettura che vi arricchirà lo spirito, aiutate a sostenere l'organizzazione di ELLENIC BOOKS a creare questi eventi per la nostra città e a dare sostegno ad autori e case editrici indipendenti che, con grandi sacrifici, investono molto tempo e danaro in queste opere straordinarie. 

Alla prossima e che il Genio di Seattle ci protegga sempre!

#agrigento #libri #musica #festival #sicilia #rock #jimihendrix #ellenic #sud #mediterraneo #libridimusica
    Lui è Leon Hendrix, fratello di Jimi, una delle p Lui è Leon Hendrix, fratello di Jimi, una delle persone a cui è stato più legato nella vita il "Genio di Seattle". In questa foto, scattata pochi mesi fa in Italia, tiene in mano una copia dello straordinario libro "Il giovane Hendrix" che presentiamo per @ellenicfestival sabato 28/1 all' @openspacetheater con un uno dei due autori Roberto Crema , che ringraziamo anche per questo scatto straordinario. 

Mancano pochi giorni all'evento, riascoltatevi "Experience" nel mentre e siateci. Tutti i dettagli della presentazione al link nelle stories. 

#libri #musica #agrigento #jimihendrix @tsunamiedizioni
    Da sempre la figura di Alexander Hardcastle mi ha Da sempre la figura di Alexander Hardcastle mi ha affascinato e incuriosito. Negli anni in cui fuggivo dalla mia città mi domandavo spesso perché un inglese così colto, e con un passato così importante, avesse fatto il percorso inverso al mio, seppur in epoche molto diverse: ovvero trasferirsi a Girgenti lasciando la civiltà londinese, richiamato dalla forza ancestrale di questo luogo e dalla magnificenza del classicismo greco. Ha vissuto ad Agrigento un po' più di 11 anni, dal 1921 al 1933 anno del suo decesso. È stato l'artefice, e il finanziatore, della riscoperta e del restauro di molti Templi della nostra Valle che adesso, anche grazie al suo mecenatismo, ci invidia il mondo intero. Quando sono tornato a vivere qui, ormai tre anni fa, avevo deciso di approfondire la sua figura e capire un po' meglio il perché della sua scelta. Questa ricerca costante, fatta di tanti  sopralluoghi e lunghe ore di studio, si è trasformata in un incredibile percorso di trekking strutturato nei minimi dettagli al fine di rendere omaggio a uno dei più straordinari uomini  mai passati dalla nostra terra.

Insieme ad @archeotrekkingtours domenica 5 febbraio ripercorreremo le sue orme. Contattate il numero in locandina per aderire.

Vi aspetto!

#agrigento #alexander #hardcastle #girgenti #valledeitempli
    "È difficile analizzare il motivo che mi spingeva "È difficile analizzare il motivo che mi spingeva a fare quei viaggi, o la soddisfazione che mi procurava una simile vita. C'era naturalmente l'attrazione dell'ignoto; c'era il cimento costante della resistenza e della risolutezza. Eppure quei viaggi nel Quarto Vuoto sarebbero stati per me un'inutile penitenza senza il cameratismo dei miei compagni Bedu. Tutto ciò che possedevano erano i loro cammelli e le selle, i fucili e i pugnali, alcuni otri e qualche pentola e ciotola, e i soli vestiti che indossavano; pochi di loro possedevano una coperta. Possedevano, invece, una libertà che noi, con tutta la nostra brama di possesso, non possiamo conoscere. Tutti avrebbero potuto trovare lavoro nelle città e nei villaggi dell'Hadhramaut; ma tutti avrebbero rifiutato quella vita più facile da uomini da poco. Affrontavano ogni sfida, ogni difficoltà, con l'orgoglioso vanto: «Noi siamo Bedu»."

Wilfred Thesiger - "La vita a modo mio" - @settecoloriedizioni

#letteratura #letteraturadiviaggio #viaggiletterari #libri #libridiviaggio #scritturadiviaggio #scrivere #esplorazione #libertà #bedu #arabi #emptyquarter #quartovuoto #deserto #viaggiare
    "Tutti non facevano che ripetermi: se non trovi un "Tutti non facevano che ripetermi: se non trovi un lavoro morirai di fame. Ma io non volevo un lavoro che non fosse la musica. Ne ho provati diversi, anche la consegna a domicilio, ma me ne andavo sempre dopo una settimana o due. Essere al verde mi dava qualche pensiero, però non sono mai arrivato a prendere in considerazione l'idea di rapinare una banca."

Tratto dal libro "Il giovane Hendrix. Vita e musica di Jimi Hendrix prima del mito." - @tsunamiedizioni 2022 - che presenteremo, per @ellenicfestival, sabato 28 gennaio all' @openspacetheater con l'autore Roberto Crema (che ringraziamo per la foto).

#musica #libri #libridimusica #jimihendrix #italia #sicilia #agrigento #eventi
    "Il viaggiatore ha bisogno più di un'attitudine a "Il viaggiatore ha bisogno più di un'attitudine alla visione che di una capacità teorica. Il talento nel razionalizzare è meno utile della grazia. Quando lo possiede, il nomade artista conosce e vede come un visionario, comprende e coglie senza spiegazioni, per impulso naturale. Pratica ciò che, secondo le categorie spinoziane, si potrebbe definire la conoscenza di terzo genere, quella che si nutre di intuizioni e della penetrazione immediata nell'essenza delle cose."

Michel Onfray - "Filosofia del viaggio" - @ponteallegrazie_editore

In foto: la spiaggia di Marinella - Porto Empedocle (AG) - gennaio 2023

#viaggiare #viaggiletterari #viaggi #sicilia #agrigento #portoempedocle #mediterraneo #sud
    CAPO GIALLO - D'ANNO NARDO "L'intelligenza ha un CAPO GIALLO - D'ANNO NARDO

"L'intelligenza ha un rapporto diretto con il mare, perché quest'ultimo allena l'intelletto alla mobilità, alla pluralità, la costringe 'a passare da riva a riva e da popolo a popolo' [...] nel centro dell'Europa nascono i mostri, alla periferia no. Effetto sanitario dell'iodio, questo 'assottigliatire' del sangue. Ma effetto prima di tutto dell'orizzonte aperto, dello sguardo lontano, della partenza perpetuamente offerta."

Alberto Savinio

[Spiaggia di Giallonardo; Siculiana (AG) 1-I-23]

#mare #mediterraneo #capodanno #2023 #giallonardo #siculiana #agrigento #sicilia #sud #giallo #nardo
    Seguire Instagram
  • Follow Me On

  • Tag

    #romanzostorico africa america asia asia centrale caucaso cina colonialismo ddr egitto etiopia feltrinelli fotografia francia germania giornalismo grandegioco guide letterarie india iran isola italia jack london letteratura di mare letteratura di viaggio lisbona mare marocco mediterraneo pakistan palermo racconto reportage russia saggistica saggistica di viaggio sciascia scienza sicilia spagna Stati Uniti storia theroux trieste uk
  • Popular Posts

    • Intervista a Stenio Solinas sul suo ultimo libro "Genio ribelle. Arte e vita di Wyndham Lewis."
      Luglio 20, 2019
    • Federico Giuliani intervista Marco Lupis, autore de "I cannibali di Mao".
      Gennaio 12, 2020
    • Spillover. L'evoluzione delle pandemie. Dialogo con Marco Forneris
      Maggio 19, 2020
    • Intervista a Marco Forneris, autore de “L'oro di Baghdad”
      Novembre 14, 2019
    • "In Vespa. Da Roma a Saigon", di Giorgio Bettinelli. Intervista a Lorenzo Franchini
      Luglio 22, 2020

  • Recent Posts

    • Marrakech, un ricordo della Medina
      Dicembre 11, 2022
    • “The best of 2022”, i migliori libri di viaggio dell’anno.
      Dicembre 8, 2022
    • Trekking sul Monte Muculufa: natura, misticismo e pioggia di novembre.
      Novembre 28, 2022
  • Tag

    #romanzostorico africa america asia asia centrale caucaso cina colonialismo ddr egitto etiopia feltrinelli fotografia francia germania giornalismo grandegioco guide letterarie india iran isola italia jack london letteratura di mare letteratura di viaggio lisbona mare marocco mediterraneo pakistan palermo racconto reportage russia saggistica saggistica di viaggio sciascia scienza sicilia spagna Stati Uniti storia theroux trieste uk
  • Like Us On Facebook

    Facebook Pagelike Widget

© Copyright i viaggi letterari di Blasco da Mompracem 2019 - P.Iva 02922160847

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}